
Che cos’è la certificazione energetica?
L’Attestato di Certificazione-Prestazione Energetica (APE) è un documento nel quale sono riportati i consumi energetici dell’edificio e gli interventi da realizzare per migliorarne le prestazioni energetiche.
Tale certificato deve essere rilasciato da un tecnico abilitato, il Certificatore Energetico, e, descrivendo sinteticamente il comportamento energetico dell’edificio o dell’unità immobiliare, permette di classificarla secondo degli indici prestazionali che tengono in considerazione l’efficienza dell’impianto di riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria, la climatizzazione estiva e l’utilizzo di fonti rinnovabili.
La certificazione energetica ha la funzione di attestare la prestazione e le caratteristiche energetiche di un edificio, in modo da consentire al cittadino una valutazione di confronto di tali caratteristiche rispetto ai valori di riferimento previsti dalla legge, unitamente ad eventuali suggerimenti per il miglioramento della resa energetica dell’edificio.
L'attestato di Certificazione Energetica è obbligatorio per le nuove costruzioni, per gli immobili esistenti è richiesto in caso di vendita o locazione e per accedere alle detrazioni fiscali legate al risparmio energetico.
E' altresì neccessario nel caso in cui si voglia pubblicizzare un immobile per i fini sopra citati.